parallax background

Urban eMobility
for your business


Soluzioni di noleggio ebike e monopattini elettrici a medio lungo termine.
Prodotti performanti e sicuri perfetti per l'uso urbano ed extraurbano.



eMuoviti.it

Un valore aggiunto per la tua impresa


Ideali per strutture ricettive desiderose di ampliare l'offerta dei servizi dedicati ai propri clienti e per tutte le aziende che intendono concedere un benefit ai propri collaboratori


Sei tu a scegliere

Oltre alla quantità, al modello di ebike o monopattino che preferisci e alla durata del noleggio (12, 24 o 36 mesi), hai la possibilità di personalizzare la fornitura includendo: accessori, ricambi, colonnine di ricarica e copertura assicurativa.

Potrai scegliere tra una vasta gamma di modelli nuovi e di ultima generazione omologati per il mercato italiano.

Sostenibile e vantaggioso

Una soluzione ideale per la tua impresa che ti consente di avere a disposizione: accessori e ricambi originali, una copertura assicurativa all risk e la sottoscrizione rapida del contratto attraverso firma digitale.

Inoltre, al termine del periodo di noleggio decidi se riscattare, restituire o sottoscrivere una nuova fornitura. Ricorda: il noleggio è completamente deducibile ai fini fiscali. Noleggiare a volte è meglio che comprare.

Pensata per te!


Possiamo fornire soluzioni di noleggio preconfigurate o completamente personalizzate

Le configurazioni mostrate sono puramente indicative. Modelli, accessori, ricambi e prezzi possono variare in funzione delle disponibilità e listini.

parallax background

Strutture ricettive

Salutare, sostenibile e sicuro! Offri ai tuoi ospiti un servizio perfetto per gli spostamenti quotidiani in città o per le escursioni off-road.

Aziende

Premia i tuoi collaboratori con mezzi di micromobilità.
Agili, accessibili e smart ideali per gli spostamenti casa-lavoro o interni in azienda.

Brand simbolo dell’eccellenza italiana


Esclusivi, accattivanti e dal forte impatto emozionale capaci di amplificare il valore della tua iniziativa.
Prodotti ufficiali e una gamma completa di accessori originali renderanno l'esperienza per il tuo cliente o collaboratore unica e irripetibile.

Alfa RomeoArgentoApriliaDucati - ScramblerLancia YpsilonUrban PrimeLamborghiniJeep46


Jeep Blizzard
Mountain eBike

Argento Omega
City eBike

Jeep Blizzard
Mountain eBike

Argento Omega
City eBike


Aprilia eSR2 EVO
Vers. 2022

Aprilia eSR2 EVO
Vers. 2022

Aprilia eSR2 EVO
Vers. 2022

Aprilia eSR2 EVO
Vers. 2022

Siamo rivenditori italiani autorizzati: Alfa Romeo, Argento, Aprilia, Ducati, Lancia, Urban Prime, Lamborghini, Jeep e VR46. 
I modelli esposti sono disponibili per il noleggio salvo verifica delle disponibilità.

parallax background




Affidiamo al nostro partner Grenke tutte le soluzioni di locazione operativa. Presenti sul territorio nazionale con 19 sedi e oltre 200 collaboratori, Grenke ti aiuta a rendere sempre più smart i tuoi investimenti.


Scopri GRENKE

 

FAQ - Domande frequenti


Se non trovi la risposta che stai cercando scrivici o chiamaci al numero +39.059.760471

1Da quando decorre il mio contratto di locazione?
Con la dichiarazione di consegna ci confermi la data in cui hai ricevuto il bene noleggiato. Il periodo di locazione di base del contratto decorre dal primo giorno del trimestre successivo alla presa in consegna. Se hai scelto la modalità di pagamento mensile, decorre dal primo giorno del mese successivo alla presa in consegna. Fino a tale data pagherai un corrispettivo per l’utilizzo del bene, pari a 1/30 del canone di locazione concordato al giorno.
2È necessario assicurare i beni?
Tutti i beni devono essere assicurati. Se non disponi di una tua assicurazione in proprio, GRENKE fornisce una copertura assicurativa All-Risks. Il costo dell’assicurazione viene riscosso una volta all’anno e varia in base al prezzo di acquisto del bene.
3Quando divento proprietario dei beni in locazione?
Una caratteristica della locazione operativa è che il locatore non “paga a rate” il bene, bensì versa un corrispettivo per l’utilizzo del bene, senza dover sostenere gli oneri della proprietà. La locazione è pertanto assimilabile all’affitto di un appartamento: pagando l’affitto il conduttore non acquista a rate l’appartamento, ma semplicemente versa un canone per poterlo utilizzare per la durata del contratto. Al termine del contratto di affitto, il conduttore lascia libero l'appartamento, cioè restituisce il bene. Lo stesso accade per la locazione. La restituzione del bene noleggiato al termine del contratto è condizione essenziale per la validità legale del contratto, e per usufruire correttamente dei vantaggi fiscali legati ai canoni di locazione. Inoltre, restituire l’oggetto in locazione al termine del contratto ti permette di dotarti di volta in volta di tecnologie e attrezzature più moderne.
4Posso risolvere un contratto di locazione prima della scadenza?
Con la stipula del contratto di locazione le parti concordano la copertura integrale dell'investimento, mediante il versamento di tutti i canoni. Il contratto di locazione può essere estinto anticipatamente in qualsiasi momento, a condizione che vengano saldati i canoni residui, dalla data di richiesta, al termine del contratto, in un'unica soluzione. E che, nello stesso tempo, il bene venga restituito al dipartimento Asset Broker di Grenke.
5Cosa accade alla scadenza del contratto?
Al termine del contratto è possibile: restituire le apparecchiature e noleggiarne nuove; prolungare la durata del contratto e continuare ad utilizzare i beni; chiedere un’offerta per l’acquisto dei beni tramite fornitore; concludere il contratto restituendo i beni. Ogni azienda può quindi scegliere con la massima flessibilità.
6Chi ripara o sostituisce i componenti?
Ogni onere e spesa necessari alla custodia, all’utilizzo e alla manutenzione, ordinaria e straordinaria, dei beni, ad eventuali riparazioni, all’approvvigionamento di parti di ricambio, al ripristino del funzionamento, è ad esclusivo carico del Conduttore.
7Sono obbligato ad ordinare i ricambi da voi?
No. I beni al termine del periodo di noleggio dovranno però essere restituiti completi di ogni accessorio, variante o allestimento e dovranno essere in buono stato di conservazione, salvo il deterioramento per un uso normale.
8Cosa devo fare al termine del periodo di noleggio?
Al termine del Contratto, indipendentemente dalla causa di cessazione del rapporto, il Conduttore dovrà restituire i Beni a GRENKE a proprie spese e cura, entro un termine massimo di 10 giorni.
parallax background

Scrivici


Sei interessato al noleggio di ebike o monopattini?
Compila il modulo per ottenere tutte le informazioni necessarie.


    Dati Aziendali

    I tuoi dati di contatto

    Opzioni

    Mezzo:

    Durata noleggio:

    Opzionali:

    Messaggio

      Accetto la Privacy Policy